top of page
6d160ce5-58b0-458b-9c5f-a66865fa7c8f.jpg

MASTERCLASS DI IMPROVVISAZIONE E RITMI LATINI PER MUSICISTI CLASSICI

Fabrizio Mocata

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Instagram

Sei un musicista classico desideroso di esplorare nuovi orizzonti musicali? Vuoi ampliare le tue abilità e scoprire il mondo vibrante dei ritmi latini? Unisciti al nostro corso di Improvvisazione e Ritmi Latini, progettato specificamente per musicisti classici che desiderano integrare la loro formazione tradizionale con nuove tecniche e stili musicali.

 

Obiettivi del Seminario 

Il nostro corso mira a: 

1. Espandere la Creatività: Incoraggiare l'espressione personale attraverso l'improvvisazione, un aspetto fondamentale del jazz e della musica latina.

2. Comprendere i Ritmi Latini: Fornire una solida base sui principali ritmi latini come bolero, bossa nova e tango, esplorando le loro caratteristiche distintive e le strutture ritmiche.

3. Sviluppare Abilità di Improvvisazione: Insegnare tecniche pratiche per improvvisare in contesti latini, integrando armonia e melodia.

4. Fusione di Stili: Aiutare i partecipanti a integrare elementi di musiche latinoamericane con il loro bagaglio classico, per creare nuove sonorità originali.

 

Struttura del Seminario 

- Lezioni Teoriche: Fondamenti di musica latina e tecniche di improvvisazione.

- Pratica Collettiva: Esercizi di improvvisazione in gruppo per stimolare la creatività e favorire la collaborazione tra musicisti.

- Performance: Opportunità di eseguire in ensemble quanto studiato

 

Requisiti

Il corso è aperto a musicisti di ogni livello che abbiano una preparazione in musica classica. È richiesta una conoscenza di base degli strumenti musicali e delle tecniche di lettura.

Il seminario è a curo di Fabrizio Mocata, docente di Pianoforte jazz presso il Conservatorio V. Bellini di Catania. Tra i suoi riconoscimenti la nomination al Latin Grammy Awards

  • Instagram
  • Facebook
Istituzione Sinfonica Italia Classica
Corsi e Masterclasses, Workshops, Concerti, Eventi, Festival

            italiaclassicamusic@gmail.com

         +39 3440599683

Politica sulla Privacy
bottom of page