ITALIA CLASSICA
Music Academy
Florence


Masterclass per Cantanti e Pianisti accompagnatori
" Preparare un'audizione" Incontro con l'agente
1-5 Luglio
GIOELE MUGLIALDO
(in collaborazione con l'ACCADEMIA CANTOALATO di Milano)
Il corso ha la finalità di fornire ai giovani cantanti gli strumenti per affrontare con sicurezza “l’audizione” - sia essa presso un teatro, un’agenzia, un concorso, un regista, un direttore d’orchestra.
La Masterclass verte sulla preparazione scrupolosa delle arie, sull’approfondimento e contestualizzazione di ogni autore ed epoca.
Viene anche stimolato il confronto tra la “tradizione” e la lettura filologica, in funzione del tipo di audizione per cui il cantante si prepara.
Altro oggetto di studio è la conoscenza delle dinamiche legate alla gestualità ed alle convenzioni musicali, di cui un cantante professionista deve avere consapevolezza quando si rapporta con un direttore d’orchestra.
Oltre agli elementi musicali, sono infine trattati aspetti collaterali, come ad esempio la maniera opportuna per dare organicità ad un programma e come preparare in modo idoneo i materiali musicali per il pianista accompagnatore.
Il pianista accompagnatore/maestro collaboratore è infatti una figura decisiva ed indispensabile nel mondo della lirica, e la seconda figura più importante del percorso professionale del cantante lirico, laddove la prima è rappresentata, naturalmente, dall’insegnante di tecnica vocale.
Per i pianisti che vogliano acquisire esperienza come maestri collaboratori, il lavoro della Masterclass consiste nel perfezionamento della conoscenza del repertorio, talvolta anche nella lettura e decifrazione di esso, e nella percezione, attraverso l’accompagnamento pianistico, della parte orchestrale.
Il corso mira ad individuare i problemi tecnici derivanti dalla trasposizione pianistica della partitura orchestrale, nonché quelli interpretativi che sorgono dall’incontro tra voce e pianoforte nella letteratura cameristica.